Archivio per la Categoria ‘Accesso al credito per le PMI’
Incentivi PMI a tasso zero: risorse disponibili
18 gennaio 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
E' ancora attivo e disponibile l’incentivo di Invitalia “Nuove imprese a tasso zero” che finanzia le micro, piccole e medie imprese all’avvio di attività imprenditoriali su tutto il territorio nazionale. La dotazione finanziaria è di circa 150 milioni di euro, ...
Al via l’attuazione del piano Juncker in Italia per le Piccole e Medie Imprese
17 settembre 2018 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Lo strumento di garanzia per i settori culturali e creativi dell'UE, gestito dal FEI, è ora attivo per la prima volta in Italia grazie all’accordo di garanzia siglato tra l'ente di promozione nazionale Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e il ...
Mini-bond PMI a chi rivolgersi
16 maggio 2018 in Domande e risposte
I principali soggetti coinvolti sono:
l’advisor finanziario è un consulente destinato ad affiancare l’impresa nella decisione strategica iniziale, nell’analisi del business plan, dell’information memorandum e nella definizione di tempi e modalità dell’emissione;
l’advisor legale si occupa di verificare gli aspetti formali e ...
Voucher internazionalizzazione: stanziati altri 10 milioni
14 maggio 2018 in Rassegna Stampa
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Con un comunicato stampa è stato annunciato che il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha disposto con decreto un ulteriore finanziamento dei Voucher per l’internazionalizzazione delle PMI pari a 10 milioni di euro. Le risorse stanziate complessivamente ammontano, così, ...
Nuova Sabatini: ancora disponibile il 25% delle risorse
17 aprile 2018 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
“Sono ancora disponibili oltre 320 milioni di euro per gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali.”
Con questo comunicato del 4 aprile 2018, il Mise ha informato i contribuenti che è ...
Legge di stabilità 2018: credito d’imposta per le PMI che si quotano
16 gennaio 2018 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Legge di Stabilità 2018, introduce un credito d’imposta per le spese di consulenze sostenute dalle PMI che intendono quotarsi. In particolare, le PMI
devono rientrare nella definizione dalla raccomandazione 2003/36/CE
successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge iniziano ...
Microcredito 2015: quali spese e quale limite ai finanziamenti?
12 maggio 2015 in Domande e risposte
I finanziamenti ottenuti con la procedura del Microcredito MISE 2015 possono avere una durata massima di 7 anni, non possono essere assistiti da garanzie reali e non possono eccedere il limite di euro 25.000 per ciascun beneficiario.
Tale limite può essere ...